
La gran parte delle imprese italiane probabilmente conosce già la Nuova Sabatini, l’incentivo gestito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy che facilita l’accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese di tutti i settori produttivi per la realizzazione di investimenti in beni strumentali, in particolare per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, software e tecnologie digitali.
La versione green della Nuova Sabatini è entrata in scena con la legge di bilancio 2020, quindi non è una vera novità. Con il REPowerEU arrivano nuovi fondi, stavolta europei, per dare nuova linfa a questo strumento di supporto alle imprese.
Ufficialmente, nel capitolo energetico del PNRR la misura ha un nome ben più articolato, vale a dire: Sostegno per gli investimenti green e l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI – Sabatini Green.