Dl Rilancio: i chiarimenti INPS sulla cassa integrazione

|Approfondimenti|26 agosto 2020

Circolari INPS cassa integrazione decreto rilancioPer aiutare le imprese ad accedere alle ulteriori 9 settimane di cassa integrazione con causale Covid-19 previste dal dl Rilancio, l’INPS ha pubblicato una serie di circolari che fanno chiarezza su beneficiari, domande e anticipi. 

> Dl Rilancio: cosa è previsto per il lavoro

Districarsi all’interno delle norme che, in questi mesi, si sono rincorse sul fronte “cassa integrazione” non è semplice. Se da un lato, infatti, le misure previste dal Cura Italia e successivamente estese dal dl Rilancio hanno avuto l'obiettivo di assicurare un’adeguata protezione ai lavoratori di imprese colpite dalla pandemia, dall’altro la continua emergenza in cui si opera ha dato luogo ad un quadro magmatico e in continua evoluzione.

Per questo è sceso in campo l’INPS che, a colpi di circolari e messaggi, cerca di fare chiarezza in un mare magnum di norme, cavilli e scadenze in costante aggiornamento.    

L’ultimo in ordine di tempo è il messaggio n. 3144 del 25 agosto 2020 che ricapitola tutto quello che c’è da sapere sulle domande per accedere alla CIGD da parte delle aziende plurilocalizzate. Un’utile guida che riassume i passaggi contenuti nei diversi messaggi pubblicati nei mesi passati.   

Cosa prevede il dl Rilancio   

Quanto dura la cassa integrazione per il Covid

Partiamo da un punto fermo. Tra Cura Italia e dl Rilancio, la cassa integrazione per motivi Covid-19 dura in tutto 18 settimane. A confermarlo una delle circolari più importanti pubblicate in questi mesi, la

Caricamento dei piani...