Proroga per Nuova Sabatini, super ammortamento e iperammortamento nel disegno di legge di bilancio.
> Legge di Stabilita' 2017 – misure per attrazione di investimenti
> Legge di Stabilità 2017 - Tutte le novita' sugli sconti fiscali per la casa
Proroga e nuove risorse in arrivo per la Nuova Sabatini. Tempi più lunghi anche per super ammortamento e “iperammortamento” del 250% per investimenti in tecnologie innovative. Cosa cambia con la manovra per il 2017.
Nuova Sabatini
Nell'articolo dedicato al sostegno agli investimenti delle PMI si trova la proroga del regime di aiuto Nuova Sabatini, istituito dal decreto-legge n. 69-2013 per agevolare l’accesso al credito delle PMI per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature.
Si tratta di uno dei principali strumenti agevolativi nazionali, si sottolinea nel testo, la cui rilevanza per il sistema delle PMI è confermata dal notevole interesse mostrato sia da parte dei potenziali beneficiari che da parte degli operatori bancari. Ad oggi, infatti, 8.700 imprese hanno presentato oltre 12mila domande di agevolazione, per un ammontare complessivo dei finanziamenti concessi pari a circa 3,2 miliardi di euro (che arrivano a 4 miliardi se si considerano le prenotazioni relative agli ultimi due mesi di giugno e luglio).
> MISE - testo del decreto con modifiche a Nuova Sabatini
Proroga e più risorse. In base alle disposizioni attualmente in vigore, la Nuova Sabatini dovrebbe “scadere” a fine anno. La legge di bilancio proroga l’operatività dello strumento fino al 31 dicembre 2018, prevedendo al contempo uno stanziamento di complessivi 560 milioni di euro, di cui: 28 milioni di euro per il 2017, 84 milioni di euro per il 2018, 112 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2019 al 2021, 84 milioni di euro per il 2022 e 28 milioni di euro per il 2023.
Inoltre, per favorire la realizzazione di investimenti aventi carattere spiccatamente innovativo, con particolare riferimento a quelli ascrivibili al cosiddetto “Manufacturing 4.