Collegato ambientale – ok Senato a misure per green economy

|Approfondimenti|09 novembre 2015

Fra le novità, credito d'imposta per la bonifica dell'amianto, un fondo per il rischio idrogeologico e risorse per la mobilità sostenibile

Amianto - Author	Karol Pilch (Karol91)

Dopo il via libera da parte del Senato, il cosiddetto Collegato ambientale - Ddl 1676 contenente disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali, collegato alla Legge di stabilità 2014 – passa nuovamente all'esame della Camera.

Il testo licenziato da Palazzo Madama contiene una serie di novità in materia ambientale, dal credito d'imposta per interventi di bonifica dell'amianto a misure per il fine vita del fotovoltaico, passando per l'istituzione di un fondo per il rischio idrogeologico e risorse per la mobilità sostenibile.

Bonifica amianto

Il Collegato ambientale introduce incentivi per i titolari di reddito d’impresa che nel 2016 daranno luogo a bonifiche di amianto su beni e strutture produttive. L'incentivo si configura come credito d'imposta pari al 50% delle spese sostenute su investimenti non inferiori a 20mila euro.

Caricamento dei piani...