Intervento relativo all'Azione III.2viii.1 "Promuovere la mobilità ciclistica" del PR FESR 2021/2027. Priorità III. Mobilità urbana sostenibile. Obiettivo specifico RSO2.8 "Promuovere la mobilità urbana multimodale sostenibile quale parte della transizione verso un'economia a zero emissioni nette di carbonio": Misura A - Bando “PieMonta in bici: infrastrutture ciclistiche strategiche”; Misura B - Bando “PieMonta in bici: Interventi infrastrutturali strategici di mobilità ciclistica nelle aree dei siti Unesco - Residenze Sabaude e Langhe, Roero e Monferrato - e del Lago Maggiore”. Aggiornamento: Rettifica graduatoria di merito - DD n. 2461 del 21.11.2024, Bur n. 48 del 28.11.2024 Obiettivo La Misura interviene in aree urbane, suburbane e inter-urbane con la realizzazione di nuove infrastrutture ciclistiche e dei servizi ad esse collegate, per favorire la mobilità sistematica a servizio del pendolarismo e la competitività delle due ruote sia su lunghe distanze che come mezzo per il primo/ultimo chilometro. La misura prevede altresì il potenziamento dell’intermodalità tra la bicicletta ed altri mezzi di trasporto pubblico (treno, metro, tram, navigazione, etc.). La Misura opera in coerenza con i PUMS o altri piani assimilabili, con il Piano Regionale Mobilità Trasporti e con il Piano regionale di qualità dell’aria, nonché le misure del Piano Regionale Mobilità Ciclistica,...
EVENTI E FORMAZIONE

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi