Bando per la presentazione dei Progetti di Cantiere di Lavoro per persone disoccupate over 58 di cui alla D.G.R 12-678 del 27 dicembre 2024 annualità 2025-2026 a valere sul PR FSE+ 2021-2027 (DD n. 140 del 24.03.2025, Bur n. 13 del 27.03.2025). Obiettivo La misura mira a ridurre il disagio economico e sociale delle persone disoccupate over 58, prive di requisiti pensionistici e con ridotte possibilità di reinserimento nel mercato del lavoro. L'obiettivo è favorire l'invecchiamento attivo e contribuire al conseguimento dei requisiti previdenziali attraverso l'impiego in cantieri di lavoro temporanei e straordinari per la realizzazione di opere e servizi di pubblica utilità. Beneficiari o destinatari Possono essere beneficiari degli interventi i comuni, le comunità montane, loro forme associative, organismi di diritto pubblico di cui all’articolo 3, comma 26, del decreto legislativo 12 aprile 2006 n. 163 (Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE) da ultimo modificato dall’art. 1, comma 1, lett. e) dell’Allegato I.1 del D.Lgs. n. 36/2023 (Codice Appalti) e s.m.i. Sono destinatari delle misure le persone disoccupate over 58 senza requisiti pensionistici, residenti in Piemonte da almeno 12 mesi, non percettori di ammortizzatori sociali e non...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture