L'Italia ha davvero centrato tutti gli obiettivi PNRR di metà 2022?

|Studi e Opinioni|13 luglio 2022

Dati PNRR - Foto di PixabaySecondo quanto dice il Governo sì, tanto che il 29 giugno Roma ha inviato a Bruxelles la richiesta di pagamento della seconda rata, legata al raggiungimento dei target fissati per la fine del semestre. Ma non è chiaro se tutti gli interventi siano davvero stati centrati. 

I numeri del PNRR: 135 interventi, 51 riforme, 419 passi da compiere

Iniziamo dai numeri: come ricostruito in questo articolo, il 2022 è un anno di forte accelerazione per il Recovery Plan italiano, l’anno in cui avviare una serie di interventi chiave. 

Se nel 2021 l’Italia doveva centrare 51 obiettivi tra milestone (obiettivi qualitativi) e target (obiettivi quantitativi), nel 2022 si raddoppia. 

Solo per il primo semestre dell’anno il PNRR prevedeva 45 interventi, di cui 15 riforme e 30 investimenti. Cifra raggiunta, stando alle comunicazioni ufficiali del Governo. 

A sollevare il dubbio circa l’esattezza di questa affermazione è la Fondazione OpenPolis, che nel fare il punto degli interventi previsti dal PNRR fa anche i conti.

Secondo i dati raccolti dalla Fondazione tramite attività di monitoraggio e sulla piattaforma ufficiale del PNRR Italia Domani, al 30 giugno risultavano ancora alcuni obiettivi da conseguire.

Caricamento dei piani...