Intesa Di Maio-Carfagna: export e attrazione investimenti per rilancio Sud

C
|
Strategie
|14 maggio 2021Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Progetti per l’export delle imprese meridionali, grazie ai nuovi Fondi di coesione e ad una sezione ad hoc del Fondo 394 di SIMEST, e attrazione di investimenti esteri nelle ZES grazie alla loro promozione da parte delle ambasciate. Questa i principali punti dell’intesa Di Maio-Carfagna firmata ieri alla Farnesina. Cosa prevede il Patto per l'export

Nuovo tassello della strategia del governo per rilanciare l’economia del Meridione d’Italia, puntando sempre più sull’internazionalizzazione del suo sistema produttivo. In un’operazione che combina la messa a sistema dei vari strumenti esistenti con la definizione di nuovi interventi, infatti, l’intesa firmata il 13 maggio dai ministri Luigi Di Maio e Mara Carfagna rappresenta, se vogliamo, il punto di sintesi delle varie strategie varate in questi mesi: il Patto per l’export, il Piano per il Sud, il PNRR e la Cabina di regia per l’attrazione degli investimenti esteri.

Caricamento dei piani...