Criteri applicativi per il bando "Contributo in conto corrente e capitale per i musei d’impresa" - Dgr n. XII/3577 del 09.12.2024, Bur n. 50 del 13.12.2024, p. 3. Aggiornamento: Bando - Dduo n. 757 del 23.01.2025, Bur n. 5 del 29.01.2025, p. 24 Obiettivo Il bando intende supportare le imprese lombarde che costituiscono un proprio museo d’impresa per: promuovere collaborazioni con istituti scolastici, università, associazioni e istituzioni; sostenere progetti di nuovi allestimenti, valorizzazione di siti esistenti e aree visitabili di siti produttivi; promuovere l’attività dei musei d’impresa in Italia e all’estero. Beneficiari o destinatari Imprese riconosciute come musei d’impresa ai sensi dell’allegato A alla DGR e articolo 5 ter della l.r. 11/2014, o che abbiano richiesto l’iscrizione all’elenco dei Musei d’Impresa riconosciuti. Interventi ammissibili Realizzazione o riqualificazione degli spazi espositivi e degli allestimenti, anche digitali. Promozione del museo d’impresa tramite informazione, comunicazione e marketing territoriale. Collaborazione con istituti scolastici, università e istituzioni culturali, inclusa l’assegnazione di borse di studio e progetti di collaborazione. Spese ammissibili Spese in conto capitale: Costi strutturali per spazi espositivi, ambienti di deposito, servizio e gestione delle opere. Acquisto di allestimenti, arredi, dotazioni informatiche, impianti di illuminazione e tecnologici. Interventi per il superamento delle barriere...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture