Friuli Venezia Giulia: uso della lingua slovena nella pubblica amministrazione

17 aprile 2025|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Bando per iniziative progettuali riguardanti l'uso della lingua slovena nella pubblica amministrazione ai sensi dell'art. 8 della L. 38/2001 e dell'art. 19 della L.R. 26/2007 per gli anni 2025, 2026, 2027 - Decreto n. 18288 del 10 aprile 2025. Obiettivo Il bando disciplina i criteri e le modalità di accesso a contributo delle iniziative progettuali aventi ad oggetto l’uso della lingua slovena nella pubblica amministrazione, in attuazione dell’articolo 8 della Legge 23 febbraio 2001, n. 38 (Norme a tutela della minoranza linguistica slovena della regione Friuli Venezia Giulia) e dell’articolo 19 della L.R. 16 novembre 2007, n. 26 (Norme regionali per la tutela della minoranza linguistica slovena). Beneficiari Amministrazioni pubbliche e i soggetti incaricati di svolgere servizi di interesse pubblico negli ambiti del territorio di insediamento della minoranza slovena ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica del 12 settembre 2007. Interventi ammissibili sportello linguistico sportello linguistico in funzione di specifici servizi gestiti in modo coordinato o associato tra più soggetti attività di traduzione di atti complessi e corposi in lingua slovena interventi di digitalizzazione dei procedimenti amministrativi in lingua slovena creazione, gestione e potenziamento dei siti web istituzionali in lingua slovena creazione e/o potenziamento dei servizi offerti al...
Caricamento dei piani...