Bandi Digitale PNRR: i residui dei contributi a “lump sum” perdono il vincolo di destinazione

C
|
Approfondimenti
|14 aprile 2025Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Sollecitato da un numero crescente di enti beneficiari dei fondi della M1C1 del PNRR per la digitalizzazione che sono stati concessi con la modalità “lump sum”, il Dipartimento per la trasformazione digitale ha pubblicato una direttiva che indica come usare gli eventuali residui. Priorità ad altre spese per la digitalizzazione, oltre a formazione del personale, comunicazione e complementarietà con interventi finanziati dall’FSC 2021-2027. Il decreto MEF che accelera l'erogazione delle risorse PNRR

Quello che si sta generando in questo periodo è un fenomeno interessante, frutto dell'impiego diffuso dei cosiddetti “contributi a lump sum” in molti degli avvisi per la digitalizzazione della M1C1 (Missione 1, Componente 1) del PNRR promossi dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri.

Con l’obiettivo di raggiungere le milestone e i target altamente sfidanti previsti dal PNRR, spiegano infatti dal Dipartimento, sin dall’avvio del percorso di strutturazione degli avvisi finanziati dal Piano sono state introdotte alcune semplificazioni di processo volte a favorire la partecipazione e la corretta implementazione delle attività di digitalizzazione. 

Tra queste figura anche la formulazione di avvisi pubblici cosiddetti a lump sum.

Caricamento dei piani...