Bando selezione per la realizzazione di attività di sportello decentrato Mentore - anno 2025 (Pubblicato il 24.03.2025). Obiettivo La Camera di Commercio di Padova intende selezionare soggetti attuatori per realizzare attività di informazione e primo orientamento a supporto delle imprese, con l'obiettivo di incrementare la competitività, individuare nuove opportunità di mercato, migliorare l'accesso al credito e sviluppare strategie di employment branding. Le attività saranno svolte attraverso sportelli decentrati Mentore presso le sedi dei soggetti convenzionati. Beneficiari o destinatari Associazioni imprenditoriali o strutture collegate convenzionate con la Camera di Commercio di Padova per il progetto PID 2024. Associazioni imprenditoriali convenzionate per il rilascio della firma digitale e la promozione dei servizi digitali camerali (Deliberazione Giunta camerale n. 59/2019). I soggetti richiedenti devono avere almeno una sede operativa nella provincia di Padova. Interventi ammissibili Istituzione di almeno uno sportello Mentore operativo da maggio a dicembre 2025. Organizzazione di almeno due attività (webinar o altre iniziative). Fornitura di servizi di informazione e orientamento su: 1. Bandi e agevolazioni pubbliche per la competitività. 2. Monitoraggio economico-finanziario secondo il Codice della crisi e dell'insolvenza. 3. Welfare aziendale per l'employment branding. Attivazione di ulteriori sportelli e realizzazione di webinar o iniziative su temi prioritari o...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture