Bando selezione per la realizzazione di attività di sportello decentrato PID - anno 2025 (Pubblicato il 24-03-2025). Obiettivo La Camera di Commercio di Padova intende selezionare soggetti attuatori per realizzare attività di digitalizzazione, sensibilizzando le imprese sui temi di intelligenza artificiale, cybersecurity e processi aziendali digitalizzati di base. Le attività saranno svolte tramite sportelli decentrati PID presso le sedi dei soggetti convenzionati. Beneficiari o destinatari Associazioni imprenditoriali o strutture collegate, membri della rete Padova Innovation Hub. Associazioni imprenditoriali o strutture convenzionate con la Camera di Commercio di Padova per il progetto PID 2024. Soggetti con almeno una sede operativa nella provincia di Padova. Interventi ammissibili Istituzione di almeno uno sportello PID operativo da maggio a dicembre 2025. Organizzazione di almeno due attività (webinar o altre iniziative). Fornitura di servizi di informazione e orientamento su intelligenza artificiale, cybersecurity e processi digitalizzati di base. Pubblicazione di una pagina dedicata sul sito istituzionale del soggetto richiedente. Partecipazione a iniziative di aggiornamento formativo e coordinamento organizzate dalla Camera di Commercio. Spese ammissibili Costi per la realizzazione di eventi/attività diversi dai webinar. Spese di personale dedicate alla progettazione e gestione delle attività (limitate a percentuali specifiche in base al numero di ambiti territoriali coperti)....
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture