Criteri e modalità di attuazione dei Buoni di Servizio - periodo 1 gennaio 2025 – 31 dicembre 2027, a valere sul Programma Fondo sociale europeo plus (FSE+) 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento - Dgp n. 2066 del 13 dicembre 2024. Aggiornamento: Modifica dello Strumento Buoni di Servizio (Dgp n. 310 di data 28 febbraio 2025) - Comunicato 11.03.2025 Obiettivo Promuovere la partecipazione delle donne al mercato del lavoro, favorire la conciliazione tra lavoro e impegni familiari, sostenere famiglie a basso reddito o in condizioni di fragilità, ridurre le disuguaglianze e prevenire l’esclusione sociale. Beneficiari o destinatari Lavoratrici e lavoratori (in nuclei monoparentali) con rapporto di lavoro subordinato o autonomo. Disoccupati o sospesi dal lavoro inseriti in percorsi di formazione/riqualificazione. Residenti o domiciliati in provincia di Trento con figli minori fino a 14 anni (o 18 anni per disabili). Famiglie con reddito sotto la soglia I.C.E.F. stabilita. Interventi ammissibili Servizi educativi di cura e custodia per minori da 3 mesi a 14 anni (18 anni per disabili). Servizi presso strutture dedicate, domiciliari o Asili Nido Aziendali. Servizi complementari a quelli istituzionali, fuori dagli orari e giorni garantiti. Spese ammissibili Servizi educativi di cura e custodia per minori. Costi per...
EVENTI E FORMAZIONE

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture