Bando per la realizzazione di progetti di ricerca su tematiche umanistiche e sociali che prevedano risultati di interesse per lo sviluppo della comunità - 2023. (Bando del 01.03.2023) Aggiornamento: Esiti del 27.07.2023 Obiettivo La Fondazione interviene nel settore della ricerca scientifica in quanto riveste un ruolo cruciale per la produzione di nuove conoscenze e per metterle a disposizione della società, favorendo lo sviluppo sociale, economico e tecnologico del territorio. In particolare, vengono stimolati meccanismi virtuosi di collaborazione che consentano una crescita armoniosa di ricerca, innovazione e competitività, in equilibrio con bisogni espressi anche dal territorio. Obiettivo è sostenere progetti di ricerca su tematiche umanistiche e sociali che prevedano risultati conoscitivi o applicativi di interesse per lo sviluppo della comunità trentina, anche grazie al coinvolgimento di giovani ricercatrici o ricercatori. Beneficiari Il bando è destinato a realtà di ricerca con sede in Provincia Autonoma di Trento. Per ‘realtà di ricerca’ si intendono Enti, Istituti o Centri di ricerca, nonché Dipartimenti Universitari che riportino nel proprio statuto la ricerca scientifica come scopo. Le realtà di ricerca ospitanti devono agire senza scopo di lucro, con esperienza ed avere adeguata disponibilità diretta di risorse umane e attrezzature per realizzare le attività previste. Budget...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture