Lombardia: Conservazione agrobiodiversità - banche del germoplasma - SRA16 ACA16 - CSR 2023-2027

18 aprile 2025|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Bando attuativo dell'Intervento SRA16 «ACA16 - Conservazione agrobiodiversità - banche del germoplasma», a valere sul Complemento per lo Sviluppo Rurale del Piano Strategico Nazionale della PAC 2023 - 2027 della Regione Lombardia (Dds n. 5338 del 15.04.2025, Bur n. 16 del 18.04.2025). Obiettivo L’intervento mira a sostenere la conservazione, l'uso sostenibile e lo sviluppo delle risorse genetiche in agricoltura attraverso azioni mirate, concertate e di accompagnamento. Gli obiettivi includono la caratterizzazione, raccolta e utilizzo sostenibile delle risorse genetiche autoctone minacciate di erosione genetica, valorizzandone l’unicità genetica e le potenzialità produttive per la loro importanza scientifica, economica, ecologica, storica e culturale. Beneficiari o destinatari Possono presentare domanda: Soggetti pubblici o privati operanti nel campo della ricerca con comprovata esperienza nelle azioni da finanziare. Fondazioni pubbliche o private e altri enti pubblici con comprovata capacità nel settore della conservazione della biodiversità agraria. Tali soggetti possono partecipare singolarmente o in aggregazione, da costituirsi in caso di finanziamento, nella forma giuridica dell’Associazione Temporanea di Scopo (ATS). Interventi ammissibili L’intervento finanzia progetti di conservazione e valorizzazione della biodiversità animale o vegetale in ambito agrario, che prevedano: Azioni mirate: conservazione in situ ed ex situ, caratterizzazione, raccolta e utilizzo delle risorse genetiche, compilazione di inventari...
Caricamento dei piani...