Misure a sostegno della realizzazione di progetti di innovazione che prevedano il trasferimento di conoscenze scientifiche e tecnologiche risultanti da attività di ricerca e sviluppo. I progetti previsti dal Bando, in attuazione dell’Asse I – Attività c) del POR Competitività regionale 2007/2013, cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), devono essere proposti da imprese in collaborazione con organismi di ricerca, e avere ad oggetto l’introduzione di innovazioni di processo, di prodotto o organizzative nelle imprese; l’innovazione deve rappresentare una novità o un sensibile miglioramento rispetto allo stato dell’arte del settore nell’ambito locale. Le grandi imprese rientrano fra i beneficiari soltanto qualora il progetto di trasferimento teconologico preveda la collaborazione di almeno una piccola o media impresa. Le imprese partecipanti ai progetti devono avere sede legale e/o unità operativa nel territorio della regione Valle d’Aosta. In particolare, i progetti dovranno riguardare una fra le seguenti piattaforme tecnologiche, individuate dal “Piano strategico regionale di posizionamento e sviluppo del territorio”, approvato dalla Giunta regionale con la deliberazione n. 1808, in data 6 luglio 2007, e costituente lo studio di previsione tecnologica (technological foresight) previsto dal POR Competitività regionale 2007/2013: PT1: Tecnologie per il monitoraggio e la sicurezza del territorio: - reti...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture