Incentivi per l'innovazione tecnologica
La Legge 46, nata nel 1982, è uno strumento molto utilizzato per finanziare la ricerca di nuovi prodotti, processi produttivi e nuove tecnologie, ed alla costruzione di prototipi, la verifica ed i test di collaudo.
I soggetti beneficiari sono
- imprese che esercitano attività industriale diretta alla produzione di beni e/o servizi;
- imprese che esercitano attività di trasporto per terra, per acqua e per aria;
- imprese agroindustriali che ricavano un fatturato prevalente dall’attività di trasformazione rispetto a quello ottenuto dalla vendita diretta dei prodotti agricoli;
- imprese artigiane di produzione di beni;
- centri di ricerca, giuridicamente autonomi, costituiti dalle imprese elencate nei punti precedenti con e