Bando 2018 Beni al sicuro della Fondazione Cariplo. Il bando promuove la riduzione della vulnerabilità sismica del patrimonio culturale architettonico sostenendo progetti sull’intero percorso di conoscenza, diagnostica e intervento di miglioramento strutturale oppure progetti esclusivamente incentrati sulla realizzazione dell’intervento, laddove siano già state effettuate indagini utili a supportarne la progettazione. I soggetti ammissibili sono: Enti pubblici o privati non profit proprietari di beni culturali immobili; Enti pubblici o privati non profit affidatari di beni culturali immobili. Si precisa che, anche in questo caso, i beni devono appartenere a un soggetto ammissibile al contributo di Fondazione Cariplo e che, tra proprietario e affidatario, deve essere formalizzato un contratto che attribuisca la disponibilità degli stessi. Tali soggetti potranno candidarsi singolarmente o in partenariato con altri enti pubblici e/o privati non profit. Le regole relative all’ammissibilità degli enti sono illustrate nella “Guida alla presentazione” e nei “Criteri generali per la concessione di contributi”, comuni a tutti i bandi della Fondazione. Il bando si articola in due linee e i proponenti potranno candidarsi esclusivamente su una delle due: Linea 1 - Diagnostica, intervento, piano di manutenzione effettuazione delle indagini diagnostiche, progettazione, realizzazione dell’intervento di miglioramento strutturale e piano di conservazione degli immobili. Linea...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture