Call for ideas BeiLuoghi - Pubblicato il 26.03.2025 Obiettivo La call intende supportare gli enti del Terzo Settore e gli enti pubblici nell’ideazione e definizione di progetti di rigenerazione urbana a base culturale, coerenti, sostenibili sul lungo periodo e integrati con i piani di sviluppo dei contesti in cui si collocano. Beneficiari o destinatari Enti pubblici e organizzazioni private non profit. Interventi ammissibili Le idee progettuali devono essere localizzate nel territorio di riferimento di Fondazione Cariplo (Lombardia e province di Novara e Verbano-Cusio-Ossola) e riconducibili a un massimo di tre ambiti di assistenza tecnica tra i seguenti: Attivazione delle reti: individuazione dei potenziali soggetti da coinvolgere nella progettazione ed esecuzione delle attività. Progettazione culturale: definizione degli obiettivi di cambiamento e delle azioni del progetto. Rifunzionalizzazione: definizione della nuova conformazione dell’immobile o dello spazio di progetto, al livello della fattibilità tecnico-economica. Monitoraggio e valutazione: definizione di un piano di monitoraggio e valutazione dell’andamento del progetto. Sostenibilità economica: costruzione di un piano di sostenibilità economica sul medio e lungo periodo, orientato a rendere autosostenibile il progetto dopo la fase di start-up. Budget e tipologia di incentivo La Call non prevede l’erogazione di contributi economici, ma offre un percorso di assistenza tecnica...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture