Erasmus+: qualifiche comuni nel campo dell’istruzione e della formazione professionale - EACEA-27-2017

02 luglio 2018|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Invito a presentare proposte nell'ambito del programma Erasmus+, Azione chiave 3 - Sostegno alla riforma delle politiche, Qualifiche comuni nel campo dell’istruzione e della formazione professionale (IFP). L'EACEA ha pubblicato i risultati dell'invito. Gli obiettivi generali dell’invito sono, da un lato, rafforzare l’occupabilità giovanile e contribuire allo sviluppo di una forza lavoro altamente competente, qualificata e mobile da cui anche le imprese dovrebbero trarre vantaggio e, dall’altro, sostenere sviluppi comuni nel campo dell’IFP in Europa e rafforzarne in generale la qualità, la pertinenza e l’attrattiva. L’obiettivo specifico dell’invito è sostenere la preparazione o la definizione di qualifiche comuni nel campo dell’IFP, anche a un livello più elevato, o il miglioramento delle qualifiche esistenti. Le qualifiche transnazionali dovrebbero includere una forte componente di apprendimento basato sul lavoro e di mobilità, prendendo in considerazione i risultati dell’apprendimento, la garanzia della qualità e l’adeguato riconoscimento, avvalendosi nel contempo degli strumenti europei pertinenti. In uno scenario caratterizzato da un’elevata disoccupazione giovanile, dall’inadeguatezza e dalla carenza di competenze, nonché dalla necessità di competenze più elevate a livello settoriale, le qualifiche comuni dell’IFP offrono la possibilità di affrontare queste sfide e di garantire che l’IFP risponda meglio alle esigenze del mercato del lavoro. Il partenariato...
Caricamento dei piani...