Bando Torno Subito - edizione 2016. Con Determinazione Laziodisu n. 944 dell'8 settembre 2016 sono state approvate le graduatorie dei progetti ammessi. Torno Subito 2016 mira alla promozione di progetti finalizzati al miglioramento e alla valorizzazione delle competenze dei giovani studenti universitari e laureati, diplomati ITS (Istituti Tecnici Superiori) e, per la sola linea cinema, diplomati. I progetti presentati dai singoli proponenti, prevedono percorsi integrati di alta formazione ed esperienze in ambito lavorativo, prima fuori dalla Regione Lazio e successivamente all’interno del territorio regionale. Ciascun progetto deve coinvolgere, oltre al proponente, 2 soggetti ospitanti partner, che dovranno essere liberamente individuati e coinvolti dallo stesso proponente. I proponenti potranno presentare progetti articolati in due fasi principali: fase 1: destinata ad un percorso di studio o di esperienza in ambito lavorativo fuori dalla regione Lazio che dovrà coinvolgere 1 oggetto ospitante Partner, presso il quale svolgere un’attività formativa oppure di esperienza in ambito lavorativo, in funzione della linea progettuale prescelta; fase 2: destinata al reimpiego delle competenze acquisite nella Fase 1, all’interno della regione Lazio, attraverso lo svolgimento di tirocini, presso 1 soggetto ospitante-partner, o in alternativa, attraverso percorsi di accompagnamento all’ autoimprenditorialità presso un coworking. I proponenti, potenziali destinatari dell’intervento...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture