Bonus occupazionale dedicato ai datori di lavoro che assumano i tirocinanti da loro ospitati nell'ambito del programma Garanzia Giovani. Con Circolare n. 89-2016 l'INPS ha fornito chiarimenti sulle modalità di accesso all'incentivo. Il Bonus è destinato ai datori di lavoro privati, non necessariamente in forma di imprese, che assumono un giovane che abbia svolto un tirocinio curriculare e/o extracurriculare nell'ambito del piano Garanzia Giovani, purché avviato entro il 1° gennaio 2016. Sono incentivate le assunzioni con contratto a tempo indeterminato, anche a scopo di somministrazione. Sono escluse dal beneficio le assunzioni con: contratto di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore; contratto di apprendistato di alta formazione e di ricerca; contratto di lavoro domestico, intermittente e accessorio. In base al decreto, l'incentivo è riconosciuto laddove: il tirocinio oggetto della trasformazione in rapporto di lavoro a tempo indeterminato sia stato finanziato dal programma Garanzia Giovani, il giovane che ha svolto o svolge il tirocinio fosse in possesso del requisito di NEET all'inizio del percorso, le assunzioni siano effettuate nel periodo compreso tra il 1° marzo 2016 e il 31 dicembre 2016. L'importo dell'incentivo è determinato in...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture