Contributi a sostegno della promozione, negli Enti locali, della legalità e della sicurezza, ai sensi della L.R. n. 9/2002. Gli Enti locali possono inoltrare domanda per il cofinanziamento di progetti integrati nel campo della legalità e della sicurezza afferenti agli ambiti tematici elencati all’art. 3 della L.R. n. 9 del 7 maggio 2002 scegliendo: un obiettivo strategico, scelto fra quelli proposti dalla Regione e di seguito individuati: a. Realizzazione di forme e sistemi coordinati e integrati di vigilanza, sicurezza locale e di quartiere; b. Interventi di polizia locale per la sicurezza stradale; c. Interventi su aree urbane “a rischio” degrado e criminalità; d. Stabilizzazione ed estensione territoriale ottimale e dei servizi associati di polizia locale (obbligatorio per le forme associative). o in alternativa: un obiettivo specifico da essi stessi individuato. Le domande di cofinanziamento possono essere inoltrate dagli Enti locali che alla data di scadenza del bando abbiano i requisiti previsti ai sensi dell’art. 3 comma 2 lettera b) della L.R. n. 9 del 7 maggio 2002, ossia: Comuni singoli con popolazione di almeno 20.000 abitanti; Comuni singoli definiti “a prevalente economia turistica” individuati ai sensi della L.R. n. 62/’99, senza limiti di popolazione; Province; Comunità Montane, che svolgono o...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture