Invito a presentare proposte nell'ambito del programma Gioventù in azione per progetti che incoraggiano la creatività e l’innovazione nel settore della gioventù. In linea con la decisione del Parlamento europeo e del Consiglio riguardante l’anno europeo della creatività e l’innovazione (2009), il presente invito mira a fornire sostegno ai progetti che incoraggiano la creatività e l’innovazione nel settore della gioventù; inoltre tiene conto delle proposte avanzate dalla Commissione europea, dal Parlamento europeo, dal Consiglio, dal Comitato economico e sociale europeo e dal Comitato delle regioni nel campo dell’alfabetizzazione mediatica enunciate nella comunicazione della Commissione europea «Un approccio europeo all’alfabetizzazione mediatica nell’ambiente digitale». Tali proposte prospettano un approccio europeo all’alfabetizzazione mediatica a vari livelli. Il presente invito si prefigge l’obiettivo di individuare progetti che mirino all’introduzione, all’attuazione e alla promozione di elementi innovativi e qualitativi nell’ambito dell’istruzione non formale e del lavoro nel settore della gioventù. Tali elementi innovativi e qualitativi possono fare riferimento: al contenuto delle attività proposte; ai metodi utilizzati in vista dell’esecuzione delle attività, in base ai nuovi approcci nel campo dell’istruzione non formale e del lavoro nel settore della gioventù. Nel 2009, nell’ambito del presente invito a presentare proposte verrà attribuita priorità ai progetti che si...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture