Bando per la concessione di agevolazioni economiche destinate a interventi di recupero di immobili ubicati nei centri storici del territorio regionale. Aggiornamento: Comunicato del 20.01.2022 - Autorizzazione completamento interventi - Nota 2176 del 18.01.2022 Il bando in oggetto è finalizzato a valorizzare il patrimonio edilizio dei centri storici e, nel contempo, a contribuire a ridurre il degrado ambientale, a rallentare i processi di desertificazione urbana e a favorire l’economia locale. Le agevolazioni economiche sono concesse per interventi di recupero di immobili localizzati nel territorio regionale ad uso residenziale o ad uso non residenziale, purchè ricompresi in unità immobiliari o complessi immobiliari a prevalente uso residenziale, ubicati nei centri storici o in zone omogenee “A” o classificati netto storico. Per prevalente uso residenziale si intende l'intero fabbricato con più del 50% della superficie utile dei piani fuori terra destinata ad abitazione. Tipologie di intervento ammissibili: interventi di restauro o risanamento conservativo, interventi di ripristino funzionale, interventi di manutenzione straordinaria, interventi per l’adeguamento alle norme vigenti ed alle disposizioni antisismiche. Beneficiari Ai fini della partecipazione al bando in oggetto, le istanze possono essere presentate dai soggetti che siano proprietari al 100% dell’immobile o comproprietari con altri soggetti, siano essi persone fisiche...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture