Disposizioni di carattere generale per la concessione di mutui a tasso agevolato a sostegno delle attività turistico ricettive e commerciali (DGR n. 188 del 24/02/2025 - BUR n. 15 del 18/03/2025, p. 79) Beneficiari Attività turistico ricettive Possono beneficiare dei mutui a tasso agevolato: 1) le piccole e medie imprese operanti nei settori della ricettività turistica alberghiera e all'aperto 2) le persone fisiche o le piccole e medie imprese proprietarie di strutture alberghiere e di complessi ricettivi all’aperto che intendano mantenerne la destinazione d’uso 3) le piccole e medie imprese operanti nei settori della ricettività turistica extralberghiera, limitatamente agli esercizi di affittacamere e di case e appartamenti per vacanze. Attività commerciali Possono beneficiare dei mutui a tasso agevolato: 1) le piccole e medie imprese operanti nel settore del commercio all’ingrosso, al dettaglio e dell’intermediazione commerciale, che esercitino un’attività classificata con codici ATECO 2007: 45.1, 45.3, 45.40.1, 45.40.2, 46 e 47; 2) le piccole e medie imprese appartenenti al settore della somministrazione di alimenti e bevande, limitatamente a quelle che esercitino un’attività classificata con codici ATECO 2007: 56.1, 56.10, 56.2 e 56.3, nonché, limitatamente alle superfici destinate all’attività di somministrazione di alimenti e bevande, i rifugi di montagna (cod. 55.20.3)...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture