Lombardia: qualifica di Operatore Socio Sanitario (OSS) e Ausiliario Socio Assistenziale (ASA) - FSE+ 2021-2027

04 aprile 2025|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Misura "Percorsi di formazione abilitanti e regolamentati per l’ottenimento della qualifica di Operatore Socio Sanitario (OSS) e Ausiliario Socio Assistenziale (ASA)" - Dgr n. XII/4159 del 31.03.2025, Bur n. 14 del 04.04.2025, p. 23. Obiettivo La misura intende promuovere opportunità di accesso ai percorsi formativi per l’ottenimento della qualifica di ASA o OSS, rafforzando l’occupabilità nel mercato del lavoro e riducendo il fenomeno dello skill mismatch in un settore ad alta potenzialità occupazionale. Beneficiari o destinatari Beneficiari: Soggetti iscritti alle sezioni A o B dell’Albo regionale degli operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale, con numero definitivo di iscrizione alla data di presentazione dell’offerta. Destinatari: Disoccupati in possesso dei requisiti richiesti per l’accesso al percorso professionalizzante ASA o OSS ai sensi della vigente regolamentazione regionale. Interventi ammissibili Realizzazione di percorsi formativi per il conseguimento delle qualifiche di: Operatore Socio-Sanitario (OSS): 1000 ore complessive (450 ore di teoria, 450 ore di tirocinio, 100 ore di esercitazione). Ausiliario Socio-Assistenziale (ASA): 800 ore complessive (350 ore di teoria, 350 ore di tirocinio, 100 ore di esercitazione). Spese ammissibili Spese per la fruizione e completamento del percorso di formazione. Rimborso basato sulle opzioni di semplificazione dei costi di cui all’art....
Caricamento dei piani...