Lombardia: contributi alle Comunità montane e ai Comuni che svolgono indagini funzionali all’accertamento degli usi civici

24 giugno 2024|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Criteri per l’assegnazione di contributi regionali alle Comunità montane e ai Comuni che svolgono indagini funzionali all’accertamento degli usi civici ai sensi del comma 1 dell’art. 166 della legge regionale 5 dicembre 2008, n. 31 (Testo unico delle leggi regionali in materia di agricoltura, foreste, pesca e sviluppo rurale) - Anno 2024. Aggiornamento: Esiti - Dds n. 17015 del 11.11.2024, Bur n. 47 del 19.11.2024, p. 131 Obiettivo del bando Effettuazione delle indagini finalizzate alle operazioni di accertamento degli usi civici volte al completamento dell’accertamento degli usi civici sul territorio lombardo. Beneficiari o destinatari Comunità Montane per conto dei Comuni del proprio territorio o Comuni singoli o associati. Interventi ammissibili Il finanziamento è finalizzato alla parziale copertura delle spese sostenute per le indagini di accertamento degli usi civici, esclusivamente per quei Comuni in cui l’accertamento degli usi civici non risulti essere stato compiuto e formalizzato con provvedimento del Commissario per la liquidazione degli usi civici della Lombardia oppure con provvedimento di Regione Lombardia. I beneficiari sono chiamati a presentare un progetto descrittivo delle ricerche e delle indagini da effettuarsi sul territorio che sia comprensivo di: descrizione delle modalità con le quali verranno effettuate le indagini (stato dell’arte degli accertamenti...
Caricamento dei piani...