Bando a sportello n. 2/2024 per la concessione di contributi a fondo perduto a favore dei Consorzi di area vasta (DD n. 911 del 21.11.2024, Bur n. 48 del 28.11.2024). Aggiornamento: Proroga termini - DD n. 290 del 17.04.2025, Bur n. 17 del 24.04.2025 Obiettivo Il bando mira a incrementare la raccolta differenziata e diminuire il quantitativo pro capite di rifiuto indifferenziato residuo prodotto, per raggiungere obiettivi migliorativi rispetto a quelli previsti dai documenti di programmazione dei Consorzi e dalla pianificazione regionale in materia di rifiuti urbani a partire dal 2026. Beneficiari Sono beneficiari del Bando i Consorzi di area vasta (CAV) di cui all’art 9 della L.r. n. 1/2018. I Consorzi di area vasta sono titolati alla presentazione delle istanze di finanziamento, sono responsabili, nei confronti della Regione, dell’attuazione degli interventi e della loro rendicontazione. Interventi ammissibili LINEA 1 - Miglioramento dei servizi di raccolta dei rifiuti urbani nei Comuni montani LINEA 2 - Riorganizzazione dei servizi di raccolta finalizzati al passaggio da raccolta stradale a raccolta domiciliare LINEA 3 - Interventi per la riduzione della produzione di rifiuto indifferenziato in comuni già serviti da raccolta domiciliare. Spese ammissibili Spese di investimento per la fornitura di beni, la...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture