Bando a sostegno della creazione d’impresa - Anno 2025 (Del. del 25.02.2025). Obiettivo La Camera di commercio della Maremma e del Tirreno intende promuovere un programma di attività e sostegni finanziari che incentivino e diano un concreto impulso alla nascita di nuove imprese e di start up innovative. L’obiettivo è di contribuire, parallelamente ai servizi specialistici già in essere (Sportello Punto Impresa), alla diffusione della cultura di impresa e del mindset imprenditoriale attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto finalizzati alla parziale copertura delle spese di avvio di impresa. Saranno incentivati anche i percorsi di creazione di impresa frutto di un passaggio generazionale nell’ottica di agevolare e sostenere anche i processi di consolidamento dell’imprenditorialità sul territorio, e il trasferimento di conoscenze e competenze imprenditoriali in tutti i settori economici. Si prevedono inoltre incentivi premianti per: le imprese femminili, giovanili, innovative le imprese che abbiano effettuato investimenti anche nell’acquisizione di competenze sui temi dell’imprenditorialità e/o sull’attività/oggetto sociale dell’impresa. Beneficiari Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente bando le Micro, Piccole e Medie imprese, loro cooperative e consorzi. Interventi ammissibili In relazione agli interventi finanziati dalla Camera, si considerano come costi ammissibili solo le spese direttamente e specificatamente imputabili all’iniziativa,...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture