Avviso per l'annualità 2025 per il finanziamento di progetti di rilevanza locale promossi da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del terzo settore in base all'Accordo Di Programma (ADP) 2022-2024 sottoscritto tra il ministero del lavoro e delle politiche sociali e la Regione Basilicata. (Determinazione n. 102 del 27.03.2025 -Bur n. 16 parte 1 del 01.04.2025, pag. 2117 ) Obiettivo L’intento portato avanti dalla Regione Basilicata è quello della valorizzazione delle sinergie, delle complementarietà e delle azioni di programmazione sistemiche ed integrate mediante il coinvolgimento attivo, cosciente e partecipativo del Terzo settore nell’ambito dell’implementazione e della realizzazione del programma ADP 2022- 2024. Beneficiari Le iniziative e i progetti di rilevanza locale devono essere promossi esclusivamente da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale o fondazioni del Terzo settore, singole o in raggruppamento tra loro, iscritte nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) alla data di approvazione dell'avviso. Interventi ammissibili Le iniziative e i progetti dovranno riguardare una delle tre LINEE DI AZIONE: Porre fine ad ogni forma di povertà. Raggiungere l'uguaglianza di genere e l'empowerment (maggiore forza, autostima e consapevolezza) di tutte le donne e le ragazze. Ridurre le ineguaglianze. Budget e Tipologia di incentivo...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture