Avviso pubblico per la presentazione delle domande di Dote Scuola – Componente materiale didattico, anno scolastico e formativo 2024/2025, e borse di studio statali (di cui al d.lgs. n. 63/2017), anno scolastico 2023/2024. Aggiornamento: Integrazione beneficiari - Dds n. 13324 del 10.09.2024, Bur n. 38 del 18.09.2024, p. 72 Possono beneficiare del contributo studenti residenti in Lombardia, iscritti e frequentanti Corsi a gestione ordinaria (sia di Istruzione, sia di Istruzione e Formazione Professionale), presso: le Scuole secondarie di primo e secondo Grado, statali e paritarie; Istituzioni formative accreditate. Il valore economico del contributo è determinato in relazione alle risorse effettivamente disponibili ed al numero delle domande valide raccolte, entro un minimo di euro 150 e fino ad un massimo di euro 500, in misura uguale per ogni Ordine e Grado di Scuola frequentata e sulla base dell’elenco dei beneficiari redatto in ordine crescente, con riferimento al valore ISEE posseduto. L’agevolazione si configura come contributo a fondo perduto erogato alla famiglia e consiste in un buono-acquisto che contribuisce alle spese scolastiche o in una Borsa di Studio, le cui caratteristiche saranno definite dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Sarà possibile presentare domanda di contributo a partire dalle ore 12.00 del...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture