Fasi logo
Ricevi Bandi e News nella tua
oppure iscriviti / accedi con

English

Articoli
Agevolazioni
Gare
Programmi
Progetti
Eventi

Chi Siamo
Servizi
Corsi di Formazione

Membership
Contatti
Statistiche
Gare Aperte
5924

Gare
973.578

Agevolazioni Attive
1866

Schede Agevolazioni
48.761

Articoli
10.738

Utenti
103.667

Fonti
1014

Logo Fasi
Logo Fasi
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌

EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale
MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Energia, Ambiente e Infrastrutture
Energia, Ambiente e Infrastrutture
Logo Fasi
+39 0683398803
[email protected]
Via Reno n. 21, 00198 Roma IT
Pulsante icona social per FacebookPulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedIn
v3.0.6.3
SCOPRI FASI

Chi Siamo
Contatti
Servizi
ALTRI

Tags
Sitemap
Domande Frequenti
Programmi e Leggi
LEGALE

Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
Copyright 2024 © FASI.eu - Tutti i diritti riservati FASI.biz EU Media - P.IVA: IT 11195061004 - Italian ROC 20904 v. 1.0
Bandi EU: © Unione Europea, 1998-2024 licenza CC BY 4.0

Sviluppo sostenibile


Il 25 settembre 2015, le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Essa si articola 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile - Sustainable Development Goals, SDGs - in un grande programma d’azione per un totale di 169 'target' o traguardi.


In EvidenzaPremium
Fondo nautica da diporto sostenibile: prorogata la scadenza per richiedere l'incentivo
Più tempo per accedere alle risorse del Fondo per la nautica da diporto sostenibile, uno strumento che eroga contributi a fondo perduto per sostituire i motori delle imbarcazioni alimentati da combustibili fossili con quelli elettrici.
Novità
FEI-CDP: al via programma di co-investimento nelle infrastrutture sociali con il fondo iGeneration
Prende il via il programma di co-investimento da 300 milioni siglato tra il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e CDP Real Asset SGR per lo sviluppo – in Italia - delle infrastrutture sociali per l’abitare. Le due istituzioni hanno selezionato il fondo iGeneration di Investire SGR (Gruppo Banca Finnat) come prima operazione di investimento per colmare il divario tra domanda e offerta di alloggi per studenti fuori sede e giovani professionisti.
Novità
Finanziamenti per biodiversità: i risultati della COP16 di Roma
Dopo una prima sessione a Cali in Colombia, dal 25 al 27 febbraio ha avuto luogo a Roma la seconda parte della Conferenza mondiale sulla Biodiversità delle Nazioni Unite. Ecco i risultati della COP16 di Roma.
In EvidenzaPremium
Strategia Nazionale Sviluppo Sostenibile: bando MASE per progetti a supporto dei vettori di sostenibilità
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato un bando volto a promuovere iniziative progettuali che contribuiscano all’attuazione dei “Vettori di sostenibilità” della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS). La dotazione dell’avviso è di 2 milioni di euro, destinati a enti e organizzazioni no-profit, costituiti in forma di associazioni, fondazioni, università ed enti di ricerca.
In EvidenzaPremium
Mission Innovation 2.0: più tempo per il bando MASE sulle materie prime critiche
Imprese ed organismi di ricerca hanno 10 giorni di tempo in più per partecipare al bando del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) dedicato ai progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica relativi all’intera catena del valore delle Materie Prime Critiche (MPC), finanziabili nell’ambito dell’iniziativa Mission Innovation 2.0. Sul piatto 21 milioni di euro.
Novità
Impact Award, il premio per progetti ad alto impatto sociale e ambientale di imprese e PA
POLIMI Graduate School of Management, in collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti (CDP), ha lanciato la prima edizione dell’Impact Award, un riconoscimento dedicato ai migliori progetti ad alto impatto sociale e ambientale di imprese e Pubbliche Amministrazioni. Previsto un premio speciale per le PMI del Mezzogiorno.
Studi e Opinioni
Finanza Sostenibile: cinque proposte per migliorare il quadro normativo dell’UE
Negli ultimi anni l’Unione Europea ha compiuto sforzi significativi per promuovere la finanza sostenibile, al fine di indirizzare i capitali verso attività economiche in linea con gli obiettivi climatici. Tuttavia, come emerge da un’analisi del think tank Bruegel, permangono delle criticità che ostacolano lo sviluppo del framework europeo sulla finanza ESG (Environmental, Social e Governance).
Novità
Sviluppo sostenibile: al via strategia UE per bioeconomia
La Commissione europea presenta una nuova strategia in materia di bioeconomia. Obiettivo dell'iniziativa è incrementare l'uso di risorse rinnovabili per affrontare sfide mondiali e locali quali il cambiamento climatico e lo sviluppo sostenibile.
Strategie
Sviluppo sostenibile - ASviS, rinnovato il Patto di Milano
Rinnovato dalle principali organizzazioni del mondo imprenditoriale aderenti all’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) il “Patto di Milano”, siglato nel 2017 per promuovere, in linea con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, lo sviluppo sostenibile.
Approfondimenti
Manovra 2020: cosa prevede per il Green New Deal
Una fetta della Legge di Bilancio 2020 è dedicata al Green New Deal. Fra le misure, un piano di investimenti pubblici da oltre 4 miliardi e garanzie sui finanziamenti che riguardano le ristrutturazioni per aumentare l'efficienza energetica dei condomìni.