Fasi logo
Ricevi Bandi e News nella tua
oppure iscriviti / accedi con

English

Articoli
Agevolazioni
Gare
Programmi
Progetti
Eventi

Chi Siamo
Servizi
Corsi di Formazione

Membership
Contatti
Statistiche
Gare Aperte
5924

Gare
973.578

Agevolazioni Attive
1866

Schede Agevolazioni
48.761

Articoli
10.738

Utenti
103.667

Fonti
1014

Logo Fasi
Logo Fasi
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌

EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale
MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Energia, Ambiente e Infrastrutture
Energia, Ambiente e Infrastrutture
Logo Fasi
+39 0683398803
[email protected]
Via Reno n. 21, 00198 Roma IT
Pulsante icona social per FacebookPulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedIn
v3.0.6.3
SCOPRI FASI

Chi Siamo
Contatti
Servizi
ALTRI

Tags
Sitemap
Domande Frequenti
Programmi e Leggi
LEGALE

Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
Copyright 2024 © FASI.eu - Tutti i diritti riservati FASI.biz EU Media - P.IVA: IT 11195061004 - Italian ROC 20904 v. 1.0
Bandi EU: © Unione Europea, 1998-2024 licenza CC BY 4.0

Superbonus


Il superbonus 110% - previsto dal decreto Rilancio - è l'incentivo utilizzabile per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici, riduzione del rischio sismico, installazione di impianti fotovoltaici e installazione di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici.


Novità
Bonus casa: proroga al 2024 per cessione del credito e sconto in fattura. Più poteri al Fisco contro le frodi sul superbonus
I lavori sul 110 e sulle detrazioni edilizie si muovono su due binari: da un lato il Governo vara un decreto-legge contro i furbetti del superbonus, dall’altro la nuova bozza di Manovra 2022 si concentra sulla cedibilità dei crediti e degli sconti in fattura degli incentivi edilizi diversi dal 110%.
Novità
Cessione credito Agenzia entrate: nuove funzionalità dal 15 luglio
a metà luglio la “Piattaforma cessione crediti” dell’Agenzia delle entrate prevederà nuove funzionalità per la comunicazione della cessione del credito, in linea con le ultime novità normative di questi mesi.
Norme
Dl Semplificazioni fiscali: le novità sulla cessione dei crediti
La legge di conversione del DL 73-2022 sblocca il mercato della cessione dei crediti edilizi, permettendo alle banche di cedere anche i crediti comunicati al Fisco prima della data del 1° maggio 2022. Novità in arrivo anche per alcuni tax credit relativi all'acquisto di energia e gas.
Approfondimenti
La cessione del credito superbonus 110% crea extra debito? L’Eurostat prende tempo
Interpellata dall’Italia, l’Eurostat non chiarisce ancora se la cessione del credito del superbonus 110 crei o meno ulteriore debito pubblico e promette una nota metodologica. Un mezzo successo per l’ANCE che da tempo insiste sulla mancanza di regole contabili certe e difende lo strumento.
Novità
I bonus casa 2023: ultime notizie
La nuova legge di bilancio interviene sul set di bonus edilizi 2023, prorogando il bonus barriere architettoniche, innalzando il valore del bonus mobili e mettendo mano al superbonus, in quest'ultimo caso in un lavoro in tandem con il DL Aiuti Quater.
Novità
Superbonus: ENEA e Fisco fanno il punto su scadenze e beneficiari
ENEA ha pubblicato la versione aggiornata del suo famoso poster sul superbonus che viene periodicamente adeguato alle ultime novità normative. Dentro ci sono anche le informazioni sul bonus casa, il bonus facciate, il bonus verde e il bonus barriere architettoniche.
In Evidenza
Recovery fund: arriva il pacchetto sisma da 4,7 miliardi
Il Commissario Legnini presenta il pacchetto “Recovery fund-sisma” da 4,7 miliardi, tutti di risorse aggiuntive. E per gli altri interventi previsti nel PNNR, chiede quote riservate per il comuni terremotati.
Novità
Il Piano UE per l’efficienza energetica degli edifici fa meno paura
La direttiva sostiene la ristrutturazione di case, scuole, ospedali, uffici e altri edifici in tutta Europa per ridurre le emissioni di gas serra e le bollette energetiche.
Approfondimenti
Decreto Antifrode abrogato: il testo passa nella Legge di Bilancio
La legge di bilancio 2022 ha assorbito il decreto Antifrode che ha aumentato i controlli sui bonus edilizi e i poteri ispettivi del Fisco sulla cessione del credito e lo sconto in fattura.
Novità
Non solo superbonus: energia e ambiente nella legge di conversione del dl Rilancio
Oltre a introdurre il superbonus per le ristrutturazioni, la legge di conversione del decreto Rilancio interviene sul meccanismo dei certificati bianchi, prevede sconti sulle bollette per le imprese e stanzia 50 milioni per le zone economiche ambientali.