La legge di conversione del DL 73-2022 sblocca il mercato della cessione dei crediti edilizi, permettendo alle banche di cedere anche i crediti comunicati al Fisco prima della data del 1° maggio 2022. Novità in arrivo anche per alcuni tax credit relativi all'acquisto di energia e gas.
Cosa prevede il Decreto Semplificazioni fiscali?

Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del 19 agosto della Legge n. 122-2022, conversione del decreto Semplificazioni, si conclude formalmente l’ennesima azione di limatura del meccanismo della cessione dei crediti edilizi, oggetto di numerose modifiche nel corso dei mesi passati.
L'articolo 40-quater del DL Semplificazioni fiscali, infatti, abroga il comma 3 dell’articolo 57 del Decreto “Aiuti” (DL 50-2022) che permetteva alle banche di cedere ai propri correntisti (diversi dai consumatori o utenti) solo i crediti comunicati all’Agenzia delle Entrate da maggio 2022 in poi. In tal modo il DL 73-2022 “sana” una situazione che stava creando innumerevoli problemi sia a imprese e famiglie, che agli stessi istituti bancari.