Fasi logo
Ricevi Bandi e News nella tua
oppure iscriviti / accedi con

English

Articoli
Agevolazioni
Gare
Programmi
Progetti
Eventi

Chi Siamo
Servizi
Corsi di Formazione

Membership
Contatti
Statistiche
Gare Aperte
5924

Gare
973.578

Agevolazioni Attive
1866

Schede Agevolazioni
48.761

Articoli
10.738

Utenti
103.667

Fonti
1014

Logo Fasi
Logo Fasi
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌

EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale
MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Energia, Ambiente e Infrastrutture
Energia, Ambiente e Infrastrutture
Logo Fasi
+39 0683398803
[email protected]
Via Reno n. 21, 00198 Roma IT
Pulsante icona social per FacebookPulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedIn
v3.0.6.3
SCOPRI FASI

Chi Siamo
Contatti
Servizi
ALTRI

Tags
Sitemap
Domande Frequenti
Programmi e Leggi
LEGALE

Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
Copyright 2024 © FASI.eu - Tutti i diritti riservati FASI.biz EU Media - P.IVA: IT 11195061004 - Italian ROC 20904 v. 1.0
Bandi EU: © Unione Europea, 1998-2024 licenza CC BY 4.0

Mobilita' sostenibile


La mobilità sostenibile consiste in un principio alla base di un sistema di trasporto ideale, di persone e di merci, che pur soddisfacendo le esigenze di spostamento o movimentazione, non genera esternalità negative e concorre a garantire una buona qualità della vita.


In EvidenzaPremium
Bonus colonnine domestiche 2024: ripartono i contributi ai privati
Il prossimo 29 aprile riparte il bonus colonnine domestiche per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici da parte di privati e condomini che non sono riusciti a presentare domanda nel precedente sportello con riferimento alle installazioni effettuate dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024.
Novità
Ecobonus auto 2024: al via gli incentivi per ciclomotori e motocicli
Da oggi, 18 marzo, i concessionari possono prenotare sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli, nell’ambito della misura Ecobonus 2024.
Novità
Automotive: cosa è emerso dal tavolo del MIMIT
Circa 2,5 miliardi di euro per l’industria automobilistica italiana nel triennio 2025-2027. Sono le risorse che il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) intende mettere in campo a sostegno della filiera, come ha ribadito il ministro Adolfo Urso al tavolo automotive che si è svolto a Palazzo Piacentini venerdì 14 marzo.
Norme
Sussidi ambientalmente dannosi, accise in aumento per chi inquina di più
Con il quindicesimo decreto di attuazione della riforma fiscale approvato dal Consiglio dei Ministri in via defintiva, arriva l'atteso riordino delle accise che renderà il diesel più caro e la benzina più economica. Un "riallineamento" che il governo aveva anticipato nel Piano strutturale di bilancio a settembre e che va in direzione della rimodulazione dei SAD, i sussidi ambientalmente dannosi. Ecco come e quando si applicherà la rimodulazione.
Novità
LetExpo 2025, la fiera di riferimento per trasporti e logistica sostenibili
Dopo il successo delle prime tre edizioni, dall’11 al 14 marzo 2025 a Verona è tornata LetExpo, la fiera di riferimento per il settore di trasporti, logistica, servizi alle imprese e sostenibilità. Una panoramica dell’evento che si è concluso venerdì scorso.
In EvidenzaPremium
Automotive: nuove risorse per contratti di sviluppo ed ecobonus auto
In Gazzetta Ufficiale il DPCM che rimodula le risorse per gli incentivi per l'acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti, destinando anche fondi ai contratti di sviluppo per i grandi investimenti nella filiera del settore automotive.
Approfondimenti
Manovra 2020: cosa prevede per il Green New Deal
Una fetta della Legge di Bilancio 2020 è dedicata al Green New Deal. Fra le misure, un piano di investimenti pubblici da oltre 4 miliardi e garanzie sui finanziamenti che riguardano le ristrutturazioni per aumentare l'efficienza energetica dei condomìni.
Studi e Opinioni
Fondi UE - come vengono usati per la mobilita’?
La Corte dei Conti europea passa al vaglio come la Commissione e gli Stati membri utilizzano i fondi UE per attuare le politiche in materia di mobilità urbana. Previste visite anche nelle città italiane.
Studi e Opinioni
Auto elettriche - Italia col freno a mano tirato, mancano incentivi
Mentre nel resto d’Europa la vendita di auto elettriche o ibride sono più che raddoppiate nell’arco di un anno, l’Italia resta indietro. La causa? L’assenza di incentivi statali.
Novità
Un bando europeo per innovare la mobilità urbana
EIT Urban Mobility lancia una call per startup, scale-up e PMI innovative. A disposizione, investimenti fino 100.000 euro per le innovazioni in grado di trasformare la mobilità urbana europea.