Mentre nel resto d’Europa la vendita di auto elettriche o ibride sono più che raddoppiate nell’arco di un anno, l’Italia resta indietro. La causa? L’assenza di incentivi statali.
> Mobilita’ sostenibile - cosa prevede il terzo pacchetto UE

In base alle stime fornite dall'Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano, il mercato dell’auto elettrica viaggia col piede sull’acceleratore in Europa: nel 2017 la vendita di e-cars e ibride è aumentata del 57% rispetto all’anno precedente.
Lo stesso non si può dire dell’Italia, in cui questo mercato vale meno del 2% delle vendite realizzate nel Continente.
> Mobilita’ sostenibile – i finanziamenti a disposizione
Auto elettriche: Italia col freno a mano tirato
Il settore in Europa fa un balzo in avanti, arrivando a 1,2 milioni di euro elettriche e ibride commercializzate lo scorso anno (+57% rispetto alle 770mila unità vendute nel 2016).