Mobilita’ sostenibile - cosa prevede il terzo pacchetto UE

M
|
Approfondimenti
|17 maggio 2018Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Sicura, pulita, connessa ed automatizzata: è la mobilità del futuro secondo il terzo pacchetto UE. E in concomitanza con la presentazione delle proposte, Bruxelles lancia anche un nuovo bando, da 450 milioni, per finanziare progetti che contribuiscono alla sicurezza stradale e alla digitalizzazione dei trasporti. > Mobilita’ sostenibile – i finanziamenti a disposizione

Consentire a tutti i cittadini di beneficiare dei vantaggi di un traffico più sicuro, di veicoli meno inquinanti e di soluzioni tecnologiche più avanzate, sostenendo nel contempo la competitività dell'industria dell'UE. Sono gli obiettivi del terzo pacchetto europeo per la mobilità. Parole d’ordine: sicurezza, pulizia, connessione.

Mobilità: le proposte presentate finora dalla Commissione

Risale a maggio 2017 il primo pacchetto, L’Europa in movimento, comprendente una serie di iniziative volte a rendere il traffico più sicuro, a incoraggiare l'adozione di sistemi di pedaggio intelligenti, a ridurre le emissioni di CO2, l'inquinamento atmosferico e la congestione del traffico, a ridurre gli oneri burocratici per le imprese, a combattere il fenomeno del lavoro nero e garantire ai lavoratori condizioni e tempi di riposo adeguati.

Il

Caricamento dei piani...