Fasi logo
Ricevi Bandi e News nella tua
oppure iscriviti / accedi con

English

Articoli
Agevolazioni
Gare
Programmi
Progetti
Eventi

Chi Siamo
Servizi
Corsi di Formazione

Membership
Contatti
Statistiche
Gare Aperte
5924

Gare
973.578

Agevolazioni Attive
1866

Schede Agevolazioni
48.761

Articoli
10.738

Utenti
103.667

Fonti
1014

Logo Fasi
Logo Fasi
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌

EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale
MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Energia, Ambiente e Infrastrutture
Energia, Ambiente e Infrastrutture
Logo Fasi
+39 0683398803
[email protected]
Via Reno n. 21, 00198 Roma IT
Pulsante icona social per FacebookPulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedIn
v3.0.6.3
SCOPRI FASI

Chi Siamo
Contatti
Servizi
ALTRI

Tags
Sitemap
Domande Frequenti
Programmi e Leggi
LEGALE

Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
Copyright 2024 © FASI.eu - Tutti i diritti riservati FASI.biz EU Media - P.IVA: IT 11195061004 - Italian ROC 20904 v. 1.0
Bandi EU: © Unione Europea, 1998-2024 licenza CC BY 4.0

Fondo Complementare al PNRR


Il fondo Complementare al PNRR è il Piano nazionale per gli investimenti complementari finalizzato ad integrare, con risorse nazionali, gli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.


NovitàPremium
Fondo complementare PNRR: più tempo per il bando per navi green
Il Fondo complementare al Recovery ha stanziato 500 milioni di euro per la concessione di contributi agli armatori per rinnovare le flotte con navi green.
NovitàPremium
Ricerca salute: a metà luglio apre il bando del Fondo complementare
Vale 21 milioni di euro il nuovo bando del Fondo complementare al PNRR, che mira a sostenere la ricerca in ambito sanitario.
ApprofondimentiPremium
PNRR Sanità: al via i Contratti istituzionali di sviluppo
Il Ministero della salute avvia l'attuazione degli interventi del PNRR per la sanità con il decreto di ripartizione dei fondi e la forma dei Contratti istituzionali di sviluppo (CIS) con le Regioni.
In EvidenzaPremium
Dal FSC 150 milioni per gli ecosistemi dell’innovazione nel Mezzogiorno
Le risorse del Fondo Sviluppo e Coesione sono destinate agli organismi di ricerca situati nelle otto regioni del Mezzogiorno, che - una volta aperti i termini per la presentazione delle proposte progettuali - potranno richiedere i fondi per interventi destinati al rafforzamento del capitale umano e delle competenze.
Novità
Le risorse del PNRR per il monitoraggio di ponti, viadotti e tunnel
Il Fondo complementare al PNRR stanzia 450 milioni per effettuare il monitoraggio dinamico di ponti, viadotti e tunnel, rendendo più sicura la rete stradale italiana.
In Evidenza
Manovra 2025: 300 milioni per il post PNRR di centri nazionali e partenariati estesi
Con l’avvicinarsi della fine del PNRR, inizia ad emergere la necessità di assicurare il funzionamento di una serie di organismi creati grazie alle risorse del Piano e che, allo stato attuale, non sono ancora del tutto in grado di autofinanziarsi. È il caso dei Centri nazionali, dei Partenariati estesi e delle Iniziative di ricerca per tecnologie e percorsi innovativi in ambito sanitario e assistenziale, per i quali la Manovra 2025 stanzia 300 milioni di euro.
NovitàPremium
Contratti di filiera PNRR: a che punto siamo?
In coincidenza con la pubblicazione del comunicato Masaf che rende disponibile il servizio online per l'invio delle proposte definitive a valere sul V bando contratti di filiera, la relazione del MEF sull'andamento del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC) certifica che l'obiettivo della misura "Contratti di filiera e distrettuali per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo" è stato solo parzialmente conseguito.
Studi e Opinioni
Come sta andando il Piano Nazionale Complementare al PNRR?
Un nuovo report della Ragioneria generale dello Stato fa il punto sull'avanzamento del Piano nazionale per gli investimenti complementari (PNC), lo strumento da oltre 30 miliardi di euro che serve a finanziare specifiche azioni che integrano e completano il PNRR, a cui è strettamente collegato. Oltre al fatto che la sua attuazione è un traguardo da raggiungere per ottenere le rate PNRR, infatti, il PNC è destinato ad essere anche uno dei salvadanai da cui si attingerà per finanziare il “nuovo” PNRR.
Novità
PNRR, Giovannini: raggiunti tutti gli obiettivi 2021 e anche due del 2022
Entro il 2026 il ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili deve portare a casa 53 traguardi, di cui 43 per investimenti e 10 per le riforme. Questo articolo fa il punto su quanto fatto finora dal MIMS per l'attuazione del PNRR.
In EvidenzaPremium
Lazio: dal PNRR arrivano 240 milioni di contributi per l’edilizia popolare
Il Fondo complementare PNRR finanzia il bando della Regione Lazio per il miglioramento degli immobili ERP di Comuni e ATER.