Fondo Complementare al PNRR


Il fondo Complementare al PNRR è il Piano nazionale per gli investimenti complementari finalizzato ad integrare, con risorse nazionali, gli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.


NovitàPremium
Fondo complementare PNRR: più tempo per il bando per navi green
Il Fondo complementare al Recovery ha stanziato 500 milioni di euro per la concessione di contributi agli armatori per rinnovare le flotte con navi green.
NovitàPremium
Ricerca salute: a metà luglio apre il bando del Fondo complementare
Vale 21 milioni di euro il nuovo bando del Fondo complementare al PNRR, che mira a sostenere la ricerca in ambito sanitario.
ApprofondimentiPremium
PNRR Sanità: al via i Contratti istituzionali di sviluppo
Il Ministero della salute avvia l'attuazione degli interventi del PNRR per la sanità con il decreto di ripartizione dei fondi e la forma dei Contratti istituzionali di sviluppo (CIS) con le Regioni.
In EvidenzaPremium
Dal FSC 150 milioni per gli ecosistemi dell’innovazione nel Mezzogiorno
Le risorse del Fondo Sviluppo e Coesione sono destinate agli organismi di ricerca situati nelle otto regioni del Mezzogiorno, che - una volta aperti i termini per la presentazione delle proposte progettuali - potranno richiedere i fondi per interventi destinati al rafforzamento del capitale umano e delle competenze.
Novità
Le risorse del PNRR per il monitoraggio di ponti, viadotti e tunnel
Il Fondo complementare al PNRR stanzia 450 milioni per effettuare il monitoraggio dinamico di ponti, viadotti e tunnel, rendendo più sicura la rete stradale italiana.
In EvidenzaPremium
PNRR: ToMove, call per progetti innovativi sulla mobilità urbana
C'è tempo fino a fine marzo per partecipare al bando del progetto 'Living Lab ToMove', promosso dal Comune di Torino e finanziato dal PNRR, per sviluppare soluzioni innovative e sostenibili nel settore della mobilità urbana. In palio contributi fino a 160mila euro per startup e aziende italiane.
In Evidenza
Manovra 2025: 300 milioni per il post PNRR di centri nazionali e partenariati estesi
Con l’avvicinarsi della fine del PNRR, inizia ad emergere la necessità di assicurare il funzionamento di una serie di organismi creati grazie alle risorse del Piano e che, allo stato attuale, non sono ancora del tutto in grado di autofinanziarsi. È il caso dei Centri nazionali, dei Partenariati estesi e delle Iniziative di ricerca per tecnologie e percorsi innovativi in ambito sanitario e assistenziale, per i quali la Manovra 2025 stanzia 300 milioni di euro.
NovitàPremium
93 milioni per le case popolari in Toscana
Il bando attua il Programma Verde, sicuro e sociale del Fondo complementare al PNRR, volto alla riqualificazione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica.
InvestimentiPremium
Le gare del Fondo complementare al PNRR per il Porto di Trieste
Grazie al Fondo complementare al Recovery Plan il Porto di Trieste diventerà più competitivo. Tra le attività previste, figurano anche due interventi che valgono oltre 145 milioni di euro.
NovitàPremium
Dal fondo complementare PNRR 253 milioni per case popolari in Lombardia
Il bando finanzia interventi di riqualificazione delle case popolari in Lombardia.