Dal FSC 150 milioni per gli ecosistemi dell’innovazione nel Mezzogiorno

V
|
In Evidenza
|02 marzo 2022Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Le risorse del Fondo Sviluppo e Coesione sono destinate agli organismi di ricerca situati nelle otto regioni del Mezzogiorno, che - una volta aperti i termini per la presentazione delle proposte progettuali - potranno richiedere i fondi per interventi destinati al rafforzamento del capitale umano e delle competenze. I bandi del PNRR per ricerca e innovazione

Scopo dell'iniziativa - prevista dalla Manovra 2021 - è favorire la costituzione di ecosistemi dell’innovazione - ossia reti di università, enti di ricerca, altri soggetti pubblici e privati per stimolare innovazione e sostenibilità nel territorio di riferimento - in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Con la delibera del CIPESS del 27 luglio 2021 sono state assegnate al Ministero dell’università e della ricerca (MUR) le risorse - a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027 - per la realizzazione della misura: a disposizione ci sono 50 milioni per ciascuno degli anni 2021, 2022 e 2023.

Ecosistemi dell’innovazione nel Mezzogiorno: come accedere ai 150 milioni del FSC

Sulla Gazzetta ufficiale del 1° marzo 2022 è stato pubblicato il decreto del MUR che fa il punto sulla misura, delineando il profilo dei beneficiari e la tipologia di interventi ammissibili.

Per accedere al contenuto iscriviti o cambia membership
Individual
€ 0 / mese
News gratuite, programmi ed eventi
Bandi per Privati
Monitoraggio bandi con email alert: 1 max
Regional
€ 60 / mese*
Quanto incluso in Individual + Anticipazioni, Approfondimenti, Sintesi misure e provvedimenti
Supporto ricerca bandi e monitoraggio Valutazioni pre-fattibilità: 2/anno**
Bandi agevolazioni UE, nazionali e regionali: 1 regione, tutti i settori
Gare: 1 regione
Aggiornamenti bandi con proroghe scadenze, graduatorie, nuovi fondi, ecc.
Monitoraggio con email alert: 3 max
Sconto del 10% sui corsi formazione
Consulente partner FASI
Popolare
National
€ 120 / mese*
Quanto incluso in Regional + Esperto Risponde
Supporto ricerca partner
Valutazioni pre-fattibilità: 4/anno**
Consultazione online**
Bandi agevolazioni UE, nazionali e regionali
Gare: Italia (tutte le regioni)
Monitoraggio con email alert: 5 max
Intelligence

Custom support

Monitoraggio personalizzato politiche e programmi finanziari europei, nazionali e regionali
Studio delle misure, degli interventi e delle procedure di attuazione per settore economico e strategia di investimento
Individuazione opportunità di finanziamento e business in fase antecedente ai bandi
Assessment organizzazione e training personalizzato
Sostegno al posizionamento strategico e tecnologico
Consulting e Project Management: pianificazione sviluppo, supporto redazione progetti/richieste di agevolazioni, gestione e rendicontazione

*IVA esclusa - Accesso monoutente
** Con pagamento annuale

APPlication

Vuoi accedere ai bandi attraverso un endpoint API?