European Commission


StrategiePremium
UE: al via il Dialogo strategico sul futuro del settore dell'acciaio
La presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen ha convocato ieri i principali leader dell’industria europea e altri stakeholder per il lancio del Dialogo strategico sul futuro del settore europeo dell'acciaio, che mira ad affrontare le sfide del settore per garantirne la piena funzionalità.
Studi e Opinioni
La Corte dei Conti europea chiede chiarezza e realismo sulla politica industriale UE per l’idrogeno rinnovabile
Secondo una relazione della Corte dei conti europea, l’UE è riuscita solo in parte a porre le basi per il mercato emergente dell’idrogeno rinnovabile. Nonostante le varie azioni positive intraprese dalla Commissione europea, permangono problemi lungo tutta la catena del valore dell’idrogeno ed è improbabile che l’UE raggiunga gli obiettivi per il 2030. La Corte, quindi, esorta a fare il punto della situazione per far sì che gli obiettivi perseguiti dall’Unione siano realistici e che le scelte strategiche non compromettano la competitività di industrie fondamentali o creino nuove dipendenze.
ApprofondimentiPremium
Green Deal: la Commissione prepara un nuovo meccanismo pilota per il mercato europeo dell'idrogeno
La Commissione ha deciso di adottare ulteriori misure per sostenere lo sviluppo del mercato europeo dell’idrogeno, attraverso il lancio di un nuovo meccanismo pilota. “L'idrogeno - spiega l'Esecutivo UE - svolgerà un ruolo importante nel conseguimento degli obiettivi del Green Deal, nell'eliminazione graduale dei combustibili fossili (in particolare di quelli di origine russa) e nel sostegno alla decarbonizzazione e alla competitività dell'industria europea”. Il punto sul mercato europeo dell'idrogeno, sulle strategie e gli investimenti in atto e sulla cooperazione tra UE e paesi terzi, come il Giappone, nel campo dell'idrogeno.