Fasi logo
Ricevi Bandi e News nella tua
oppure iscriviti / accedi con

English

Articoli
Agevolazioni
Gare
Programmi
Progetti
Eventi

Chi Siamo
Servizi
Corsi di Formazione

Membership
Contatti
Statistiche
Gare Aperte
5924

Gare
973.578

Agevolazioni Attive
1866

Schede Agevolazioni
48.761

Articoli
10.738

Utenti
103.667

Fonti
1014

Logo Fasi
Logo Fasi
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌

EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale
MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Energia, Ambiente e Infrastrutture
Energia, Ambiente e Infrastrutture
Logo Fasi
+39 0683398803
[email protected]
Via Reno n. 21, 00198 Roma IT
Pulsante icona social per FacebookPulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedIn
v3.0.6.3
SCOPRI FASI

Chi Siamo
Contatti
Servizi
ALTRI

Tags
Sitemap
Domande Frequenti
Programmi e Leggi
LEGALE

Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
Copyright 2024 © FASI.eu - Tutti i diritti riservati FASI.biz EU Media - P.IVA: IT 11195061004 - Italian ROC 20904 v. 1.0
Bandi EU: © Unione Europea, 1998-2024 licenza CC BY 4.0

Aiuti di Stato


La concessione di agevolazioni dipende dalle regole UE sugli aiuti di Stato, vale a dire il trasferimento di risorse pubbliche a favore di alcune imprese o produzioni che, attribuendo un vantaggio economico selettivo a determinate imprese o produzioni, falsa o minaccia di falsare la concorrenza.


Novità
Trasporto marittimo: via libera di Bruxelles a regime di aiuti di Stato italiano da 5,4 mld
La Commissione Europea ha approvato la reintroduzione del regime di aiuti di Stato italiano denominato “Registro Internazionale”, il cui obiettivo è incentivare le compagnie di navigazione a registrare le loro navi nell’Unione, garantendo così il rispetto di standard sociali, ambientali e di sicurezza più elevati.
NormePremium
Ambiente ed aiuti di Stato: arriva una consultazione UE
Conoscere l’opinione degli stakeholder sulle modifiche proposte alle norme sugli aiuti di Stato e che mirano a garantire un migliore accesso dei cittadini alla giustizia su questioni ambientali. E’ questo l’obiettivo della consultazione UE che indaga l’interazione tra le norme sugli aiuti di Stato e la convenzione di Aarhus.
Studi e Opinioni
State Aid Scoreboard: Italia terza in UE per importo aiuti di Stato
Il nuovo scoreboard della Commissione sugli aiuti di Stato concessi dagli Stati membri nel 2023 conferma il trend in calo già registrato l'anno precedente: il phasing out dalle misure anticrisi, legate al Covid prima e alla guerra in Ucraina poi, si è tradotto in una netta riduzione della spesa in aiuti, non controbilanciata dagli aiuti per misure non di crisi. Dentro questo quadro l'Italia si posiziona comunque al terzo posto per la spesa nominale, con 21,6 miliardi destinati agli aiuti di Stato nel 2023.
Novità
Dl Aiuti bis: ok alla cessione dei prestiti assistiti dal Fondo garanzia PMI
Secondo la Commissione europea la misura italiana che permette di cedere determinati prestiti garantiti dallo Stato a una piattaforma di nuova costituzione gestita dalla società multiservizi AMCO SpA è compatibile con le norme UE in materia di aiuti di Stato.
Novità
Aiuti di Stato: UE, ok ai risarcimenti per operatori commerciali del trasporto ferroviario
Via libera agli aiuti pubblici per indennizzare i fornitori di servizi commerciali di trasporto ferroviario di merci e di passeggeri per i danni subiti a causa della pandemia.
Novità
Dl rilancio: UE, ok agli aiuti di stato per imprese e autonomi
Bruxelles ha dato un nuovo via libera ad altri quattro regimi di aiuti di stato italiani a sostegno di imprese e lavoratori autonomi. Le misure fanno capo al decreto rilancio e hanno un valore di 7,6 miliardi di euro.
Strategie
Consultazione sugli aiuti di Stato per ricerca, innovazione e sviluppo
Aperta fino a giugno la consultazione pubblica per rivedere le regole sugli aiuti di Stato relative alle attività di ricerca, sviluppo e innovazione.
Strategie
In arrivo la riforma sugli aiuti di Stato per tutela ambientale e energia
Nelle prossime settimane Bruxelles spiegherà come intende aggiornare il quadro attuale sugli aiuti di Stato per l'energia e l'ambiente.
Strategie
PMI - serve una definizione adeguata in Europa
E' necessario rivedere la definizione di PMI adottata nell'UE, affinché le aziende di piccole dimensioni possano beneficiare a pieno degli schemi di finanziamento a loro dedicati. E' l'appello della commissione ITRE del Parlamento europeo rivolto al Collegio dei commissari e agli Stati membri.
In Evidenza
Bonus pubblicita' - le obiezioni della Commissione europea
Il bonus pubblicità potrebbe configurarsi come un aiuto di Stato indiretto. E' una delle obiezioni formulate dalla Commissione europea in relazione al credito d’imposta per gli investimenti relativi all’acquisto di spazi pubblicitari e inserzioni commerciali su giornali quotidiani e periodici, anche online.