State Aid Scoreboard: Italia terza in UE per importo aiuti di Stato

A
|
Studi e Opinioni
|09 aprile 2025Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Il nuovo scoreboard della Commissione sugli aiuti di Stato concessi dagli Stati membri nel 2023 conferma il trend in calo già registrato l'anno precedente: il phasing out dalle misure anticrisi, legate al Covid prima e alla guerra in Ucraina poi, si è tradotto in una netta riduzione della spesa in aiuti, non controbilanciata dagli aiuti per misure non di crisi. Dentro questo quadro l'Italia si posiziona comunque al terzo posto per la spesa nominale, con 21,6 miliardi destinati agli aiuti di Stato nel 2023. Aiuti di Stato per il Clean Industrial Deal, Ribera: nuovo quadro UE a giugno

Nonostante la spesa ai sensi del Transition Crisis Temporary Framework – cioè il Quadro temporaneo di crisi e transizione per gli aiuti di Stato che nel 2023 è subentrato al Temporary Framework Covid e al Quadro temporaneo Ucraina - sia stata inferiore rispetto a quella di altri grandi Stati membri in termini relativi, l'Italia è terza, dietro a Germania e Francia, per quanto riguarda gli importi nominali. A prevalere sono le misure non di crisi e, insieme alle tradizionali sovvenzioni, pesano sempre più benefici fiscali e garanzie.

Cosa emerge, in sintesi, dallo State aid Scoreboard 2024.

Caricamento dei piani...