PA - al via sistema pubblico identita' digitale SPID

|Strategie|08 marzo 2016

Il nuovo sistema di login permetterà a cittadini e imprese di accedere con un’unica identità digitale a tutti i servizi online delle PA

Login

> Piano Banda ultralarga - il testo dell'accordo quadro Stato-Regioni

> Agenda digitale – DESI 2016, Italia agli ultimi posti

Il sistema pubblico di identità digitale (SPID) previsto dalla riforma della PA diventa realtà. Oggi la conferenza stampa di presentazione da parte del ministro per la Semplificazione e la Pubblica amministrazione Marianna Madia, il direttore generale dell'Agenzia per l'Italia digitale (AgID) Antonio Samaritani, i responsabili delle amministrazioni che per prime consentiranno l’accesso ai propri servizi tramite SPID e i gestori di identità digitale già accreditati.

> Riforma PA - novita' su identita' digitale e pagamenti elettronici

Un solo login per l'accesso ai servizi online della PA

Obiettivo dello strumento è coniugare l'accessibilità ai servizi online delle PA con le esigenze della semplificazione, della sicurezza e della protezione dei dati personali.

L’identità SPID è infatti costituita da credenziali che, da una parte, garantiranno un accesso unico a tutti i servizi online delle Pubbliche amministrazioni utilizzando qualsiasi dispositivo (pc, tablet e smartphone), dall'altra, prevedono caratteristiche differenti in base al livello di sicurezza richiesto per l’accesso e non danno luogo alla profilazione dell’utente.

Nello specifico, sono previsti tre livelli di sicurezza, ognuno dei quali corrisponderà a tre diversi livelli di identità SPID:

  • l'identità SPID di primo livello permette l'autenticazione tramite ID e password stabiliti dall'utente,
  • l'identità SPID di secondo livello permette l'autenticazione tramite password e in più la generazione di una 'One time password' inviata all'utente,
  • l'identità SPID di terzo livello permette l'autenticazione tramite password più smart card.

Le Pubbliche amministrazioni e i privati definiranno autonomamente il livello di sicurezza necessario per poter accedere ai propri servizi digitali.

Caricamento dei piani...