La missione è focalizzata su settori quali ambiente ed energie rinnovabili, meccanica, materiale medicale, costruzioni ed automotive
Con la firma dell'accordo sul nucleare a luglio, l'economia iraniana si è aperta nuovamente agli scambi internazionali. In tale contesto, il Ministero dello Sviluppo Economico, organizza, insieme al Ministero degli Affari Esteri, ICE Agenzia, Confindustria, ABI e Unioncamere, una missione di sistema a Teheran.
Guidata dal viceministro allo Sviluppo Economico Carlo Calenda, la missione si svolgerà dal 28 al 30 novembre e avrà l’obiettivo primario di far recuperare all'Italia “le quote di mercato perse nel tempo a causa del regime sanzionatorio”.