Si è aperto in questi giorni il quarto bando del Competence Center Meditech che - grazie ai fondi PNNR - stanzia 2 milioni di euro per finanziare progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale in diversi settori, tra cui aerospazio, automotive, agroalimentare, farmaceutico ed energia.
I fondi PNRR per trasferimento tecnologico e Competence center
Prosegue in questo modo l’attività di uno degli 8 Competence Center rifinanziati dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) nell'ambito dell'Investimento 2.3 della M4C2 (Missione 4, Componente 2) del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Cos’è e come funziona il Competence Center Meditech
Istituito in Campania e Puglia nel 2018, Meditech (Mediterranean Competence Centre 4 Innovation) è, come già accennato, uno degli 8 centri di competenza a cui il MIMIT (allora MISE) ha affidato anzitutto il compito di svolgere attività di orientamento e formazione alle imprese su tematiche Industria 4.0.
A queste si aggiungono poi interventi a supporto delle imprese (soprattutto PMI) per attuare progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale volti a realizzare nuovi prodotti, processi o servizi (oppure a migliorare quelli già esistenti), sempre mediante l’apporto di tecnologie avanzate 4.0.