Centri di trasferimento tecnologico: ecco come cambia la misura PNRR

|In Evidenza|18 July 2024

Trasferimento tecnologico PNRRDai soggetti inclusi nella rete, ai termini per la conclusione dei progetti, passando per il riparto dei fondi (350 milioni), i servizi offerti e i beneficiari serviti, ecco il nuovo volto dell’Investimento 2.3 della M4C2 del PNRR, dedicato alla creazione di una rete nazionale di Centri per il trasferimento tecnologico, profondamente modificato da un decreto pubblicato ieri in Gazzetta ufficiale.

PNRR: come funzionano gli Accordi per l'innovazione

Andando ad operare su quasi ogni aspetto di un decreto ministeriale di un anno fa, infatti, il nuovo provvedimento approdato sulla Gazzetta ufficiale n. 165 del 16 luglio 2024 mette mano alle modalità di attuazione dell'intervento PNRR che intende rafforzare e favorire lo sviluppo sul territorio nazionale di un sistema integrato del trasferimento tecnologico al fine di incoraggiare l’erogazione alle imprese, soprattutto a quelle di piccole e medie dimensioni, di servizi tecnologici avanzati e innovativi focalizzandosi su tecnologie e specializzazioni produttive di eccellenza.

L’investimento 2.3 della M4C2 del PNRR era stato disciplinato ormai più di un anno fa dal decreto del MIMIT del 10 marzo 2023 che, in 10 articoli, di fatto copriva ogni aspetto della misura. Non solo l’identificazione delle tipologie di soggetti che possono entrare a far parte della rete, ma anche il riparto dei 350 milioni del PNRR e i servizi che essi possono erogare.

Un'architettura che è stata profondamente modificata dal decreto del 31 maggio 2024 del Ministero delle imprese e del made in italy (MIMIT) pubblicato ieri.

Ecco dunque come cambia il sistema di trasferimento tecnologico previsto dal PNRR con l’investimento 2.3.

I beneficiari diretti e i fondi PNRR per i centri di trasferimento tecnologico

La prima novità degna di nota è l’ampliamento della platea di soggetti che possono essere inclusi nella rete e che ha un effetto diretto anche sul riparto dei 350 milioni di euro che, di fatto, viene meno.

Loading plans...