Programma Operativo Nazionale - PON Cultura e Sviluppo 2014-2020

15 aprile 2019|
STANZIAMENTO
€ 490.933.334
Il Programma Operativo Nazionale (PON) Cultura e Sviluppo 2014-2020 è destinato alle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia ed ha come principale obiettivo la valorizzazione del territorio attraverso interventi di conservazione del patrimonio culturale, potenziamento del sistema dei servizi turistici e sostegno alla filiera imprenditoriale collegata al settore. Il PON Cultura e sviluppo 2014-2020 è stato adottato dalla Commissione europea il 13 febbraio 2015. Il PON Cultura e Sviluppo punta a superare le condizioni di sottoutilizzo delle risorse culturali nelle Regioni meno sviluppate e quindi ad aumentarne l’attrattività e a determinare flussi più consistenti di domanda turistica e di fruizione culturale di qualità, adeguati anche a sostenere e a promuovere il rafforzamento e l'insediamento di attività, imprenditoriali e del terzo settore, della filiera delle imprese creative e culturali. Per conseguire tale obiettivo il PON si concentra sulla tutela e sulla valorizzazione degli attrattori del patrimonio culturale delle Regioni meno sviluppate che, per la loro rilevanza nazionale e internazionale quali poli principali della dotazione culturale del territorio, sono in grado di promuovere variazioni più rilevanti nella domanda (attuale e/o potenziale) di visitatori e turisti. Per ognuno degli attrattori di intervento, l’area di attrazione di pertinenza è considerata territorio di destinazione prioritaria degli interventi volti a promuovere il rafforzamento e l'insedimento di iniziative in grado di attivare la domanda culturale, turistica e alimentare e generare valore aggiunto e occupazione. Il core dell’area è dunque costituito dal patrimonio culturale di eccellenza (musei, monumenti, aree archeologiche, beni architettonici e paesaggistici) e potrà essere rappresentato da un unico attrattore o da più attrattori in condizioni di prossimità territoriale....
Caricamento dei piani...