Il Programma operativo del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale POR FESR 2014-2020 della Regione Campania, approvato dalla Commissione europea il 3 dicembre 2015, individua tre strategie regionali: Campania Innovativa, Campania Verde e Campania Solidale.
Campania Innovativa
Questa linea di intervento punta allo sviluppo dell’innovazione con azioni di rafforzamento del sistema pubblico/privato di ricerca e al sostegno della competitività attraverso il superamento dei fattori critici dello sviluppo imprenditoriale.
Assi
1. Ricerca e innovazione
Obiettivo tematico: Ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione (rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l'innovazione).
2. ICT e agenda digitale
Obiettivo tematico: Migliorare l'accesso alle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, nonché l'impiego e la qualità delle medesime.
3. Competitività del sistema produttivo
Obiettivo tematico: Promuovere la competitività delle piccole e medie imprese, il settore agricolo e il settore della pesca e dell'acquacoltura.
Campania Verde
Questa linea di intervento è finalizzata al sostanziale cambiamento dei sistemi energetico, agricolo, dei trasporti e delle attività marittime, oltre che ad un diverso assetto paesaggistico sia in termini di rivalutazione sia in termini di cura.
Assi
4. Energia sostenibile
Obiettivo tematico: Sostenere la transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio in tutti i settori.
5. Prevenzione dei rischi naturali ed antropici
Obiettivo tematico: Promuovere l’adattamento al cambiamento climatico, la prevenzione e la gestione dei rischi.
6. Tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale
Obiettivo tematico: Tutelare l'ambiente e promuovere l'uso efficiente delle risorse.
7. Trasporti
Obiettivo tematico: Promuovere sistemi di trasporto sostenibili ed eliminare le strozzature nelle principali infrastrutture di rete.
Campania Solidale
La linea di intervento mira alla costituzione di un sistema di welfare orientato all’inclusione e alla partecipazione, innalzando il livello della qualità della vita attraverso il riordino e la riorganizzazione del sistema sanitario, lo sviluppo e la promozione dei servizi alla persona, le azioni che promuovono l’occupazione, l’inclusione sociale e il livello di istruzione.
Assi
8. Inclusione sociale
Obiettivo tematico: Promuovere l'inclusione sociale, combattere la povertà e ogni forma di discriminazione.
9....
EVENTI E FORMAZIONE

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi